OttoMood Ala Ovest Catania Centro sorge nella parte
più bella, viva e interessante del centro storico di Catania, A pochi passi
troverete il Parco Bellini, tutti i negozi di cui potrai aver bisogno durante
la tua permanenza (ristoranti, pizzerie, birrerie, bar, farmacie, tabacchi,
negozi di abbigliamento, parrucchieri) tanti monumenti, palazzi, teatri, chiese
e anche fermate dell’autobus e la Ferrovia Circumetnea.
Qui di seguito troverete elencate alcune delle mete
principali della Sicilia Orientale che potrete visitare in auto o a piedi:
Etna e Valle del Bove (50 min in auto): la più grande meraviglia naturale il vulcano attivo
più alto d’Europa, montagna sacra su cui si raccontano tante leggende e dei miti. Considerate di impiegare una
jeep, o effettuare una escursione organizzata per visitare le parti più alte, che sono coperte di neve per
quattro mesi dell’anno. Copritevi bene anche in estate; è sempre fresco ad alta quota.
Centro Storico di Catania (0 min in auto): il centro storico di Catania è relativamente
piccolo, ma c’è molto da vedere e da fare: musei, palazzi barocchi, teatri e giardini. Catania è una città viva,
interessante affascinante (anche e soprattutto di notte).
Paesi dell’Etna, e museo vulcanologico (40 min in auto): Nicolosi è un piccolo villaggio
ai piedi dei Monti Rossi (due bellissimi crateri spenti dell’Etna, che oggi sono ricchi di vegetazione) dove ci
sono due musei: il Museo Vulcanologico e Il Museo del contadino: il primo raccoglie del materiale lavico, foto
e illustrazioni sulle eruzioni dell’Etna e sulle attività vulcanologiche; il secondo invece ospita una bella
ricostruzione, della umile vita condotta dai contadini siciliani fino a non troppo tempo fa.
Acitrezza, Aci Castello e la Riviera dei Ciclopi (20 min in auto): Qualche anno fa c’erano
solo villaggi abitati da pescatori, oggi queste paesini sono diventati una meta di villeggiatura estiva. Ci sono
spiagge attrezzate, ristoranti e bar. La costa deve il suo nome ad una leggenda omerica, secondo la quale le
imponenti rocce nere che si ergono dal mare - davvero grandi blocchi di lava solidificata - sono stati gettati
dal ciclope accecato, Polifemo, in un disperato tentativo di colpire Ulisse sulla sua fuga.
Parco Fluviale dell’Alcantara (60 min in auto): dove potrete scoprire i più bei canyon di
lava del mondo con alte mura di basalto (circa 50 metri di altezza), attraversata dal fiume Alcantara.
Etna Avventura - Serra La Nave (60 min in auto): Ha una serie di percorsi tra gli alberi,
posti a diverse altezze da terra e differenziati per difficoltà crescente e sforzo fisico. I corsi consistono in
una serie di piattaforme intervallate da ponti tibetani, ponti cinesi, viti, passerelle di vario genere e tirolesi;
In questo modo tutti, giovani e meno giovani, potranno testare il loro coraggio e la loro abilità in tutta
sicurezza.
Parco Avventura Etna - Milo (60 min in auto): si trova all’interno del Parco Scarbaglio di
Milo. percorsi di acrobazie per bambini e adulti, bar, area pic-nic con barbecue.
Piazza Armerina: (1 h e 30 in auto): La villa romana, Villa Romana del Casale, è uno dei
must-see tra le attrazioni dell’isola. La Roman villa 4° secolo, dispone di uno dei più grandi e meglio
conservati collezione di mosaici antichi del mondo. Ognuna delle principali sale della villa ha un pavimento a
mosaico decorato con un tema specifico, tra cui un mosaico edonistica nella camera da letto principale. Il mosaico
raffigurante i giochi olimpici è il più famoso in quanto dispone la prima immagine di donne che indossano i
primi topless.
Siracusa (60 min in auto): un tempo era considerata la città più importante del mondo antico
occidentale. La città di 2.700 anni, è menzionata nella Bibbia, negli scritti di Cicerone e nei miti e nelle
leggende di molte civiltà. La parte più antica di Siracusa si trova in mare aperto sull’isola di Ortigia ed è
pieno di templi storici, chiese e importanti siti archeologici, tra cui una necropoli che risale al 1270 aC.
Taormina (60 min in auto): Arroccato su una scogliera nei pressi di Monte Etna sulla costa
orientale dell’isola, Taormina è stata a lungo un luogo popolare per visitare in Sicilia. Ci sono delle bellissime
spiagge come quella di Isola bella che si possono raggiungere attraverso la Funivia. Il Teatro Greco è l’attrazione
più popolare di Taormina che ha come sfondo il vulcano Etna.
Acireale e villaggi di pescatori (35 min in auto): Acireale è una città barocca, con molti dei
suoi più grandi tesori del 17° secolo. Sul lato della costa sono presenti diverse borgate marinare molto
pittoresche con paesaggi naturali di incredibile bellezza.
Etnaland (40 min in auto): il più grande parco di divertimenti del Sud Italia. Parco a tema,
parco acquatico, e Parco dei Dinosauri, tutto in uno. Ha una funivia sospesa, laser show e acquascivoli, rapide,
giostre di ogni genere. C’è molto da vedere e da fare, e ci sono un sacco di posti per mangiare.
Centri commerciali: Ci sono diversi centri commerciali intorno ad OttoMood come Ikea, Decathlon,
il centro commerciale le Ginestre, Centro Commerciale Le Zagare e i Portali, Centro Sicilia, le Porte.
Sicilia Outlet Village (50 min in auto): è un grande outlet, un centro commerciale specializzato
nella vendita al dettaglio di prodotti di marche famose, invenduti, o usciti dal catalogo più recente del produttore,
una vera e propria cittadella dello shopping in cui le caso produttrici allestiscono punti vendita per smaltire la
produzione delle passate stagioni, o i capi di seconda scelta, che vengono venduti un prezzi dimezzati rispetto un
quello indicato sul cartellino: attrattiva non indifferente.